COMUNICATI E INFORMAZIONI

 

ESAMI ONLINE

SUL PORTALE ESAMI ANTEV

ESAMI NUOVI RICONOSCIMENTI: PROSSIMA SESSIONE DAL 23 al 30 DICEMBRE 2023 - DOMANDE ENTRO 30 NOVEMBRE 2023

 

SI PREGANO TUTTI GLI ASSOCIATI DI MANTENERE AGGIORNATO IL PROPRIO PROFILO E SELEZIONARE L'OPZIONE NEWSLETTER NELLA PROPRIA AREA RISERVATA AL FINE DI RICEVERE LE COMUNICAZIONI DELL'ASSOCIAZIONE

IL CTS

Il Comitato Tecnico Scientifico (CTS)

IL CTS DI ANTEV

E' l'organo scientifico dell'Associazione, incaricato di affrontare le problematiche tecniche proposte dagli associati e di pubblicare articoli e documenti inerenti la professione.

Si suddivide in cinque gruppi di lavoro:

- il Gruppo Apparecchi (Categoria A)

- il Gruppo Impianti Elettrici (Categoria B)

- il Gruppo Verifiche Ambientali (Categoria C)

- il Gruppo Rischi Fisici (Categoria A, C)

- il Gruppo Formazione e Sicurezza (Categoria A, B e C)

Ai gruppi possono partecipare gli associati in regola con la propria posizione, iscrivendosi liberamente agli stessi mediante l'apposito link presente in area riservata.

I documenti del CTS sono disponibili ai soli associati in area riservata.

PAOLO PARRELLO - Presidente CTS

Diplomato in Ragioneria, è specializzato in sicurezza sul lavoro con particolare attenzione al settore della sicurezza in laboratorio e ai dispositivi di protezione collettiva.

PAOLO PARRELLO
  • Nome del file: CURRICULUM PAOLO PARRELLO
  • Dimensione: 932.18 Kb
Scarica

Gruppo APPARECCHI

Nel gruppo Apparecchi vengono trattati argomenti relativi alla sicurezza e alla funzionalità di apparecchi e sistemi elettromedicali, apparecchi da laboratorio e apparecchiature elettromeccaniche per estetica.

VINCENZO VENTIMIGLIA - Coordinatore Gruppo Apparecchi

Laureato in Bioignegneria presso il Politecnico di Milano.

VINCENZO VENTIMIGLIA
  • Nome del file: CURRICULUM VINCENZO VENTIMIGLIA
  • Dimensione: 814.93 Kb
Scarica

Gruppo IMPIANTI ELETTRICI

Nel gruppo Impianti Elettrici vengono trattati argomenti relativi alla sicurezza e alla funzionalità di impianti elettrici in locali medici.

GIAMPIETRO PELLIZZER - Coordinatore Gruppo Impianti Elettrici

Laureato in Ingegneria Elettrotecnica.

GIAMPIETRO PELLIZZER
  • Nome del file: CURRICULUM GIAMPIETRO PELLIZZER
  • Dimensione: 817.55 Kb
Scarica

Gruppo VERIFICHE AMBIENTALI

Nel gruppo Verifiche Ambientali vengono trattati argomenti relativi alle modalità di verifica dei parametri ambientali essenziali (temperatura, umidità relativa, illuminamento, rumore, aeraulica).

DARIO ZUCCHELLI - Coordinatore Gruppo Verifiche Ambientali

Diplomato in Chimica Industriale.

DARIO ZUCCHELLI
  • Nome del file: CURRICULUM DARIO ZUCCHELLI
  • Dimensione: 369.83 Kb
Scarica

Gruppo RISCHI FISICI

Nel gruppo Rischi Fisici vengono trattati argomenti relativi alle modalità di verifica dei rischi fisici specifici oltre a quelli trattati nel gruppo Verifiche Ambientali (radiazioni ottiche, radiazioni non ionizzanti).

RICCARDO DI LIBERTO - Coordinatore Gruppo Rischi Fisici

Laureato in Fisica presso l'Università degli Studi di Palermo.
 

RICCARDO DI LIBERTO
  • Nome del file: CURRICULUM RICCARDO DI LIBERTO
  • Dimensione: 1.37 Mb
Scarica

Gruppo FORMAZIONE E SICUREZZA

Nel gruppo Formazione e Sicurezza vengono trattati argomenti relativi alla formazione e alla sicurezza dei tecnici verificatori, nell'ambito della loro specifica attività.

FRANCESCO CONTEGNO - Coordinatore Gruppo Formazione e Sicurezza

Laureato in Chimica presso l'Università degli Studi di Genova.

FRANCESCO CONTEGNO
  • Nome del file: CURRICULUM FRANCESCO CONTEGNO
  • Dimensione: 217.29 Kb
Scarica