COMUNICAZIONI E NEWS 2025
21 - 25 LUGLIO 2025 - MASTER PRATICO ANTEV PER NEODIPLOMATI TECNICI VERIFICATORI

Grande successo anche quest'anno per l'evento più significativo di ANTEV, svoltosi presso il Policlinico di Modena.
Dopo il consueto periodo di formazione disciplinare di alcuni giorni presso il CADMI di Pievepelago (MO) in cui hanno messo alla prova la loro serietà e il loro impegno e dopo aver giurato fedeltà alla Costituzione della nostra Repubblica, i giovani neodiplomati hanno partecipato con entusiasmo al Master 2025 di ANTEV.
23 i candidati ai 36 posti di lavoro offerti dalle 4 Aziende proponenti, tutti motivati a incontrarsi tra esigenze e necessità.
Decisi a entrare nel mondo del lavoro nel modo migliore possibile, si sono misurati con le molteplici esercitazioni pratiche organizzate dai Tutor che, particolarmente numerosi quest'anno, li hanno affiancati per quattro giorni, fornendo loro le chiavi di interpretazione necessarie per entrare in attività con consapevolezza e responsabilità.
Tante le opportunità di colloquio con le Aziende che potevano essere ancor di più se il numero di partecipanti fosse stato maggiore.
Iniziato con i "videoauguri" dei Tutor scolastici e di un ospite di eccezione, il Colonnello Mario Giuliacci, il Master ha fornito inizialmente le competenze comunicative grazie alla consueta e preziosa partecipazione in presenza di Carlo Maria Veronelli, Consulente della Comunicazione di ANTEV.
La parte formativa è proseguita poi con la formazione di base per la sicurezza biologica dei tecnici, fornite da Paolo Parrello, Presidente CTS ANTEV, oltre a una panoramica sull'attività di gestione delle apparecchiature elettromedicali in una struttura ospedaliera fornita da Mario Fregonara Medici, Consigliere e Referente Regionale ANTEV, entrambi collegati in videoconferenza.
Tutto si è svolto sotto la consueta direzione d'orchestra del Presidente ANTEV, Costantino Carraro, che ha seguito e organizzato ogni singola fase dei lavori personalmente per tutta la durata del Master e del precedente Campus Disciplinare, affiancando i partecipanti e le Aziende e confrontandosi con loro per la completa riuscita dell'evento, aiutato e coadiuvato al Campus dal Segretario Nazionale Arcangelo Iadevaia e al Master da nove validi Tutor (D. Fiore, L. Gramazio, T. Pagnozzi, F. Malizia, G. Bianco, A. Chiacchio, G. Merolla, D. Mosella, R. Mauriello) che negli scorsi anni hanno percorso da partecipanti la stessa strada di chi oggi sedeva nella platea dell'aula del Polo Universitario del Policlinico di Modena.
Un grazie particolare anche a Vincenzo Ventimiglia che tramite SLT ha come di consueto fornito la strumentazione necessaria per le prove pratiche e personalmente ha presentato i nuovi modelli di strumenti prodotti da Fluke Biomedical.
Alla Direzione Sanitaria va il nostro ringraziamento per averci concesso l'uso della struttura, delle apparecchiature e dell'HUB Covid, grazie alla consueta collaborazione dell'Ing. Sonia Cecoli, f.f. Responsabile del S.I.C. dell'Azienda Ospedaliera di Modena e dei Tecnici della struttura ospedaliera.
Il Master è terminato con la premiazione dei primi tre classificatisi e dei tutor ANTEV che, secondo i partecipanti, li hanno seguiti e aiutati maggiormente.
A tutti i partecipanti è stata consegnata la consueta pergamena di auguri personali del Presidente e la medaglia del Master ANTEV 2025.
Ai primi tre classificatisi e ai primi Tutor sono state assegnate le borse di studio intitolate a Giuseppe di Martino, Manuel Ipprio e Salvatore Gulizzi, per un controvalore di oltre 12.000,00 euro, grazie alla collaborazione ormai consolidata con SLT e con AWARELAB, oltre alle consuete targhe di premiazione.
Unanime il giudizio delle Aziende partecipanti: "Ragazzi così giovani e così determinati se ne trovano pochi oggi", "Peccato non ce ne siano altri, ne avremmo avuto davvero bisogno".
A meno di 30 giorni dal termine del Master tutti hanno trovato posto di lavoro e stanno già lavorando nelle Aziende che li hanno selezionati, a parte qualcuno che ha preferito in seguito fare una scelta diversa, come ad esempio proseguire gli studi universitari.
Fieri e orgogliosi, certi del loro successo professionale, noi di ANTEV saremo al loro fianco quando ne avranno bisogno, collaborando con le Aziende partner che da anni o da quest'anno fanno o faranno parte del nostro progetto rivolto ai giovani che rappresentano il futuro del mondo del lavoro, della società e della nostra Associazione.
Un grazie di cuore a tutti quanti hanno partecipato anche quest'anno a rendere questo evento speciale e unico nel suo genere, in poche parole "uno fra i tanti", così come i nostri giovani hanno voluto essere scegliendo il Progetto Formativo di ANTEV.
A.N.TE.V.
Ufficio Relazioni Esterne
Hanno giurato di rispettare la Costituzione e le Leggi della Repubblica Italiana i 15 partecipanti al Campus Disciplinare svoltosi nel Centro Addestramento Discipline Militari di Pievepelago (MO) nei giorni antecedenti il Master ANTEV 2024 per Neodiplomati Tecnici Verificatori.
Vestiti ed equipaggiati, curiosi e coinvolti si sono impegnati in tutte le attività previste dal Centro, sotto la guida esperta dei Sergenti in congedo Italo Piemonte e Cav. Ermanno Lucchesi, rispettivamente VicePresidente e Presidente del CADMI, coadiuvati da Alberto, Simone e Daniele nelle attività pratiche e di cucina.
Tecniche di squadra, orientamento, comunicazioni radio, addestramento formale e un corso di rianimazione cardiopolmonare con utilizzo di defibrillatore automatico sono stati i principali argomenti del Campus.
Puntualità, rispetto delle consegne, educazione, serietà, spirito di sacrificio, lavoro di squadra, attenzione verso gli altri, verso l'ambiente e verso le cose: sono questi solo alcuni dei temi di fondo che ci hanno spinto a organizzare questa esperienza per aiutare i ragazzi a superare il "trauma" del passaggio dalla scuola al mondo del lavoro.
Sveglia alle 6,15 (e per i comandati ai servizi alle 6,00) e una giornata ricca di appuntamenti e fasi addestrative che trovava conclusione alle 23,30 con il silenzio, dopo le riflessioni sulle tematiche dei nostri tempi guidata dal Presidente di ANTEV, Costantino Carraro (Carabiniere in congedo e Presidente Sezionale dell'Associazione Europea Operatori Polizia, oltre che Agente Accertatore di Polizia Amministrativa), che ha costantemente supervisionato tutte le attività svolte dai giovani partecipanti.
Al termine del breve periodo di addestramento, dopo aver ricevuto un attestato di partecipazione al Campus e l'attestato BLSD, molti dei giovani partecipanti hanno espresso non solo compiacimento per quanto fatto e imparato ma anche il dispiacere per non aver avuto la possibilità di poter restare ancora qualche giorno...
Nulla di "militare" nel senso stretto del termine, a parte l'attenzione per il rispetto delle regole e la formalità nell'esecuzione delle attività.
Assieme ad alcune aziende che hanno permesso ai partecipanti di fruire di una quota di partecipazione pari al 50% di quella ufficiale grazie ad una libera donazione, siamo certi che questa esperienza abbia donato ai ragazzi quei principi che da sempre hanno contraddistinto molti di noi e che li hanno sostenuti e guidati nella loro carriera professionale e nella vita di tutti i giorni.
Grazie a tutti per questa meravigliosa esperienza ormai entrata a far parte integrante del Master ANTEV anche per gli anni a venire!
Ufficio di Presidenza ANTEV